Grazia Resta nasce nel 1958 e dopo aver frequentato l' "Istituto Artistico dell'Abbigliamento Marangoni" a Milano, svolge per vari anni la professione di stilista di moda.
L'interesse verso gli oggetti quotidiani e i mobili scartati perchè inutilizzabili o "passati di moda", la porta ad occuparsi di "arredamento di recupero" creando così complementi d'arredo che firma col marchio "Vico dell'Arte" . Parallelamente da circa quindici anni, si dedica all'arte attraverso una personalissima ricerca, sperimentazione e reinterpretazione di materiali industriali e di scarto. Non esiste infatti per la Resta una materia "nobile", una volta decontestualizzato, tutto può diventare arte.
Tale processo non è però casuale, infatti le sue opere nascono da un'idea ben precisa e, nonostante sembri che l'artista utilizzi tutto ciò che le "capiti fra le mani", ogni cosa è cercata e scelta in maniera meticolosa, con molta cura e precisione; così come la resina epossidica, spesso presente nel lavoro della Resta, pare lasciata colare liberamente, ma è, al contrario, lavorata e colorata "ad hoc" dalle mani dell'artista senza l'ausilio di stampi o arnesi professionali.
Individuare, isolare, trasferire, ricollocare e risignificare, scorporando il tutto in una sequenza di passaggi, è il complesso percorso che, insieme a uno spiccato gusto del colore e della materia, porta a quella particolare alchimia, frutto del modus operandi della Resta, che in un'atmosfera sospesa e senza tempo, riesce a rendere quasi prensile lo sguardo dell'osservatore, accompagnandolo in maniera affabulante in un labirinto di emozioni arricchite da una vis narrativa all'insegna dell'ironia.
Attualmente Grazia Resta vive e lavora a Piacenza, le sue opere sono state esposte presso varie gallerie in Italia e all'estero e sono in esposizione permanente presso la Galleria d'arte contemporanea Alquindici di Silvia Romagnoli a Piacenza.
PER MAGGIORI INFO: http://www.graziaresta.it

tecnica mista con resina

tecnica mista con resina

Tecnica mista - 80x60cm

tecnica mista - 42x42x42cm



tecnica mista - 26x22x24cm

2012 tecnica mista - 24x35x29cm

tecnica mista - 42x42x42cm


tecnica mista con resina - 100x100cm




tecnica mista - 10m in totale*
*l'opera è composta da 7 pezzi di circa 80x100 cm cad.




tecnica mista - 200x160cm

tecnica mista - 64x22x22cm

tecnica mista con resina - 80x80cm

tecnica mista 250x100cm

