Sandro Cabrini (Milano, 1948) incontra giovanissimo le opere di Klee, Kandinsky, Matisse, Mondrian e Picasso, dai quali apprende la passione per i colori forti, primari, che ripropone nei suoi soggetti astratti e figurati.
Tra il 1995 e il 2000, compie diversi viaggi di studio negli Stati Uniti e Inghilterra.
Tra il 2000 e il 2003 svolge un’attività didattica presso l’Università IULM di Milano, in cui approfondisce i temi della scrittura alfabetica e dei simboli, nel 2010 è invitato a San Pietroburgo a tenere un master sui suoi simboli.
Ha esposto le sue opere a Milano, Orvieto, Torino, Ginevra, San Pietroburgo, New York, Chicago, Houston, Miami, Bergamo, Lucca, Genova, Fidenza.
Oggi, i bordi di carta bianca strappati, così come la materia arrugginita delle vecchie travi e putrelle, rappresentano un nuovo mezzo espressivo per le sue figure-prototipo: in equilibrio su un piede solo, instabili eppure sempre in movimento, alla conquista di affermazione e crescita personali.
PER MAGGIORI INFO: http://www.sandrocabrini.com

2011 - ferro - 40x40x12cm

2010 - acrilico su carta cotone con collage - 92x130cm

2013 - collage - 24x36cm

2009 - acrilico su tela - 200x200cm

2009 - acrilico su tela - 100x100cm

2011 - collage - 34x45cm

1982 - ecoline e matita - 25x30cm

1973 - olio su tela - 48x44cm

2011 - collage con carta cotone 88x79cm

1970 - olio su carta - 12x35cm

2013 - ferro e acrilico - 120x150x30cm

2009 - acrilico su tela - 100x100cm